Cos'è
Si informa che per l’AS 2025-2026 è attivo lo Sportello di Ascolto rivolto agli alunni, genitori, personale scolastico e docenti della scuola.
La professionista incaricata è la Dott.ssa Ilaria Arnoldi.
A cosa serve
L’Azienda Sociale Centro Lario e Valli (ASCLV), all’interno delle attività previste dal Servizio di Psicologia Scolastica, mette a disposizione lo sportello d’ascolto finalizzato a promuovere il benessere personale e scolastico di studenti, loro genitori e personale scolastico.
Le occasioni in cui richiedere il supporto dello psicologo possono essere varie:
- GLI STUDENTI posso trovare sostegno per
- superare problemi della vita quotidiana;
- problematiche relative alla realtà scolastica e alle relazioni in famiglia, con i compagni, gli insegnanti;
- riflettere rispetto a decisioni importanti riguardanti il proprio futuro.
- I GENITORI possono essere aiutati a
- sostenere e valorizzare il ruolo genitoriale/educativo;
- superare e confrontarsi sui problemi della quotidianità genitoriale;
- individuare strategie di comportamento utili nella pratica educativa;
- riflettere sui comportamenti dei propri figli;
- facilitare la comunicazione tra genitori ed insegnanti.
Lo psicologo fornisce ascolto e consulenza a chi ne fa richiesta, attraverso un intervento mirato e limitato nel tempo, finalizzato al benessere dell’individuo.
Si precisa che lo sportello offre unicamente attività di consulenza che si differenzia da percorsi e interventi di psicoterapia individuale e presa in carico del singolo.
Qualora vi fosse tale necessità lo psicologo scolastico fornirà indicazioni sui servizi territoriali competenti.
Come si accede al servizio
Il servizio sarà fornito previo appuntamento e potrà essere richiesto con le seguenti modalità:
GENITORI/INSEGNANTI: è possibile contattare la segreteria dell’Azienda Sociale Centro Lario e Valli al numero 0344/30274 oppure scrivere una e-mail all'indirizzo di posta sportelloadolescenti@aziendasocialeclv.it
ALUNNI: inserimento di un bigliettino nella cassetta presente a scuola (nelle vicinanze della sala professori per la sede di Menaggio; nell'atrio di ingresso per la sede di Porlezza) con specificato il nome, cognome e la classe frequentata dallo studente o invio di e-mail all'indirizzo di posta sportelloadolescenti@aziendasocialeclv.it (precisando NOME, COGNOME, CLASSE e SCUOLA)
Il servizio è gratuito per tutti gli utenti.
Cosa serve
- L’accesso degli alunni minorenni è possibile solo previa sottoscrizione, da parte di entrambi i genitori, del modulo scaricabile in questa pagina
Documenti
Contatti
- Telefono: +39 0344.32.539
- Email: cois00100g@istruzione.it